-
I laici nella Chiesa
Compiti, mansioni e doveri del popolo di Dio Laico è un termine che purtroppo viene interpretato spesso in modo ambiguo. In certi ambiti arriva addirittura ad essere sinonimo di “avverso alla Chiesa”. La Oxford Languages presenta il termine in due accezioni: come sostantivo e come aggettivo con le seguenti definizioni: Sostantivo maschilile. Credente cattolico non appartenente allo stato ecclesiastico (contrapposto a chierico ); come agg., concernente i credenti laici. Aggettivo. Contrapposto a confessionale, che nel campo della propria attività rivendica un’assoluta indipendenza e autonomia di scelte nei confronti della Chiesa cattolica o di altra confessione religiosa. Nella dimensione cattolica il laico è dunque colui che non è chierico. Il Concilio vaticano II ha tracciato…