Parrocchie dell'Alta Valle Arroscia

  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio
  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Gennaio 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Dic   Feb »
  • «Venite e vedrete», l'invito alla Sequela
    Uncategorized

    «Venite e vedrete», l’invito alla Sequela

    Gennaio 4, 2025 /

    Gesù non si accontenta delle parole: cerca da noi una collaborazione fattiva. Il brano del Vangelo di Giovanni, che descrive cosa accadde dopo le affermazioni di Giovanni Battista su Gesù al Giordano, promuove numerose occasioni di riflessione. Innanzitutto abbiamo un’indicazione importante circa la composizione dei 12. Giovanni, fratello di Giacomo di Zebedeo, e Andrea, fratello di Simon Pietro, erano fra i discepoli del Battista. Appena sentono il Battista affermare che Gesù è colui che deve venire dopo di lui, si mettono a seguire il Maestro. I termini usati per identificarli nel gruppo del Battista (“i suoi due discepoli”), non ci dicono chiaramente quali fossero i rapporti di Giovanni e Andrea…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Calendario delle celebrazioni straordinarie Estate 2025

    Calendario delle celebrazioni straordinarie Estate 2025

    Giugno 25, 2025
    «Battere il ferro finché è caldo», detti e traduzioni

    «Battere il ferro finché è caldo», detti e traduzioni

    Agosto 11, 2024
    Il segno della guarigione e i suoi effetti

    Il segno della guarigione e i suoi effetti

    Gennaio 11, 2023

Post recenti

  • Solidarietà e sussidiarietà: cosa dice la Chiesa
  • La fiducia in Dio è la base della Fede
  • Calendario delle celebrazioni straordinarie Estate 2025
  • Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  • Proverbi 8,22-23: ecco chi è la Sapienza

Commenti recenti

  1. Tsegereda Woldegbriel su Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  2. Riccardo su Approfondiamo la Bibbia: Libro dei Re 1 e 2
  3. Alessia Chizzoniti su Giudei e Samaritani, perché si odiavano?
  4. Enrico Cannoletta su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
  5. Sandro su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
Ashe Tema di WP Royal.