Parrocchie dell'Alta Valle Arroscia

  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio
  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • La fiducia in Dio è la base della Fede
    Uncategorized

    La fiducia in Dio è la base della Fede

    Luglio 1, 2025 /

    Un aspetto che pare banale ma è spesso dimenticato I nostri sono giorni difficili, in cui l’Umanità si interroga frequentemente sugli aspetti materiali ed è concentrata, nel cercare il massimo della soddisfazione personale. Non si tratta di un concetto sbagliato, perché l’aspirazione a vivere serenamente è più che legittima. Ma come ogni accezione, anche questa, se viene portata all’esasperazione, diviene un motivo che sorte l’effetto contrario: si vive angustiati. È evidente che siamo di fronte ad una interpretazione errata, la quale porta, di conseguenza, a effetti negativi. Siamo così concentrati su noi stessi che perdiamo anche il significato delle parole, e quindi della vita. Una fra le parole di cui…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Timor di Dio è l'equilibrio: sapere esattamente chi siamo

    Il Timor di Dio è l’equilibrio: sapere esattamente chi siamo

    Maggio 4, 2023
    «Apocalisse» non significa catastrofe

    «Apocalisse» non significa catastrofe

    Marzo 30, 2024
    I bambini e il Regno di Dio

    I bambini e il Regno di Dio

    Ottobre 6, 2023

Post recenti

  • La fiducia in Dio è la base della Fede
  • Calendario delle celebrazioni straordinarie Estate 2025
  • Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  • Proverbi 8,22-23: ecco chi è la Sapienza
  • I Samaritani: i perché dell’odio reciproco con i Giudei

Commenti recenti

  1. Tsegereda Woldegbriel su Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  2. Riccardo su Approfondiamo la Bibbia: Libro dei Re 1 e 2
  3. Alessia Chizzoniti su Giudei e Samaritani, perché si odiavano?
  4. Enrico Cannoletta su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
  5. Sandro su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
Ashe Tema di WP Royal.