Parrocchie dell'Alta Valle Arroscia

  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio
  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Solidarietà e sussidiarietà: cosa dice la Chiesa
    Uncategorized

    Solidarietà e sussidiarietà: cosa dice la Chiesa

    Luglio 9, 2025 /

    La Dottrina Sociale della Chiesa: una proposta “rivoluzionaria“ Leggere e riflettere sulla Dottrina Sociale della Chiesa ci fa comprendere quanto questa proposta sia portatrice di una silente ma efficace rivoluzione che avrebbe effetti nel concreto ma che si rivela contemporaneamente pedagogica per la crescita intellettuale e spirituale. Come tutte le soluzioni che realmente incidono in concreto, la proposta della Dottrina Sociale della Chiesa è di una semplicità disarmante: facile da comprendere, ma che ha bisogno della buona volontà (senza grandi sforzi) da parte di chi la deve applicare. Non comporta grandi rinunce né grossi sacrifici, cose che se uno volesse affrontare sarebbero comunque ben accette, ma non sono indispensabili nell’ordinario.…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L'amore risponde al tradimento e genera la vita

    L’amore risponde al tradimento e genera la vita

    Marzo 27, 2024
    «L'interpretazione della Bibbia nella Chiesa»

    «L’interpretazione della Bibbia nella Chiesa»

    Aprile 22, 2024
    La Santa Vergine: via percorsa da Gesù

    La Santa Vergine: via percorsa da Gesù

    Novembre 26, 2022

Post recenti

  • Solidarietà e sussidiarietà: cosa dice la Chiesa
  • La fiducia in Dio è la base della Fede
  • Calendario delle celebrazioni straordinarie Estate 2025
  • Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  • Proverbi 8,22-23: ecco chi è la Sapienza

Commenti recenti

  1. Tsegereda Woldegbriel su Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  2. Riccardo su Approfondiamo la Bibbia: Libro dei Re 1 e 2
  3. Alessia Chizzoniti su Giudei e Samaritani, perché si odiavano?
  4. Enrico Cannoletta su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
  5. Sandro su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
Ashe Tema di WP Royal.