-
Il Natale e le feste che seguono ci parlano di realtà di Fede
La nostra fede si basa su dati concreti «Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala corse e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: “Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!“».(Dalla liturgia) La solennità del Natale è seguita, liturgicamente, da altre feste: Santo Stefano il 26 dicembre, San Giovanni Evangelista oggi, e domani i Santi Innocenti, i bambini trucidati da Erode nel tentativo di uccidere Gesù. Queste feste sono legate in modo particolare all’Incarnazione del Signore. Il Natale, sembra quasi banale ricordarlo, fa memoria della nascita nella carne della seconda Persona della Santissima Trinità. La divina…