Parrocchie dell'Alta Valle Arroscia

  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio
  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Dicembre 2022
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »
  • Uncategorized

    La Santa Messa della vigilia a Mendatica sarà alle ore 21.30

    Dicembre 23, 2022 /

    La celebrazione anticipata di mezz’ora In conseguenza alla convalescenza di Don Enrico Giovannini, la Santa Messa della notte di vigilia a Mendatica, prevista per il 24 dicembre alle ore 22.00, sarà anticipata di 30′ e si terrà quindi alle ore 21.30. La Santa Messa sarà infatti celebrata da Don Luciano Massaferro, il quale alle ore 23.00 celebrerà, come da programma, la Santa Messa della Vigilia a Montegrosso Pian Latte.

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il regno dei cieli è vicino

    Il regno dei cieli è vicino

    Gennaio 22, 2023
    Cos'è la Fede? Non è una certezza

    Cos’è la Fede? Non è una certezza

    Dicembre 8, 2022
    Solidarietà e sussidiarietà: cosa dice la Chiesa

    Solidarietà e sussidiarietà: cosa dice la Chiesa

    Luglio 9, 2025
  • Nel mutismo di Zaccaria una indicazione sulla Fede
    Uncategorized

    Nel mutismo di Zaccaria una indicazione sulla Fede

    Dicembre 23, 2022 /

    Il padre del Battista ruppe le convenzioni sociali sul nome da dare al figlio «Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta e scrisse: “Giovanni è il suo nome“».(Dalla liturgia) Nel vangelo di Luca le storie dell’infanzia di Giovanni il Battista sono narrate in parallelo con quelle di Gesù. E anche la descrizione della natività del Battista anticipa quella del Salvatore. In questo brano ritorna la vicenda di Zaccaria. Egli era rimasto muto da quando l’angelo gli aveva annunciato la nascita del figlio, ed egli non gli aveva creduto. Ora, nato il bambino, deve decidere se fare la volontà di Dio, dando…

    Leggi tutto
    Don Enrico Giovannini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il male sfugge di mano

    Il male sfugge di mano

    Febbraio 7, 2025
    Conservazione del Creato: esiste un'ecologia cristiana

    Conservazione del Creato: esiste un’ecologia cristiana

    Giugno 2, 2023
    Gesù, il compimento che è rivoluzione

    Gesù, il compimento che è rivoluzione

    Giugno 9, 2023

Post recenti

  • Solidarietà e sussidiarietà: cosa dice la Chiesa
  • La fiducia in Dio è la base della Fede
  • Calendario delle celebrazioni straordinarie Estate 2025
  • Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  • Proverbi 8,22-23: ecco chi è la Sapienza

Commenti recenti

  1. Tsegereda Woldegbriel su Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  2. Riccardo su Approfondiamo la Bibbia: Libro dei Re 1 e 2
  3. Alessia Chizzoniti su Giudei e Samaritani, perché si odiavano?
  4. Enrico Cannoletta su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
  5. Sandro su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
Ashe Tema di WP Royal.