Parrocchie dell'Alta Valle Arroscia

  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio
  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Ottobre 2024
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Set   Nov »
  • La torre di Siloe, storia e Bibbia
    Uncategorized

    La torre di Siloe, storia e Bibbia

    Ottobre 26, 2024 /

    I riscontri storici sul crollo che uccise 18 Galilei La vita terrena di Gesù si svolse, come sappiamo, nel contesto dell’occupazione romana dell’odierna Palestina, e costituì per gli storici un fatto estremamente marginale, seppure nella cronaca dell’epoca riscosse una discreta eco, tanto da essere riportata da illustri storici. Gli eventi gesuani, però, non hanno avuto il risalto delle grandi imprese riportate sui libri, in quanto furono a lungo considerate un fatto locale e circoscritto, almeno fino a quando ci si è resi conto, col diffondersi del Cristianesimo, di quanto questo avrebbe cambiato la Storia. Ne consegue che alcuni eventi narrati nella Bibbia non abbiano ancora trovato un riscontro storico o…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il male sfugge di mano

    Il male sfugge di mano

    Febbraio 7, 2025
    Perché il 25 dicembre dell'anno zero?

    Perché il 25 dicembre dell’anno uno?

    Dicembre 24, 2022
    La risposta di Gesù alla donna cananea fu "violenta"

    La risposta di Gesù alla donna cananea fu “violenta”

    Febbraio 9, 2023
  • Erode Antipa, la spia di Tiberio
    Uncategorized

    Erode Antipa, la spia di Tiberio

    Ottobre 22, 2024 /

    Chi era e dove morì l’uomo che fece uccidere il Battista e condannò Gesù Conosciamo Erode Antipa dalle pagine del Vangelo, e precisamente nelle narrazioni riguardanti la vicenda della morte di Giovanni il Battista e della condanna a morte di Gesù. Il Vangelo ci informa anche che il giorno in cui fu decisa la sorte di Gesù, Erode Antipa e Pilato divennero amici. Erode Antipa, però, aveva a quel tempo già alle spalle un passato travagliato. Fu nominato dai Romani Governatore della Galilea e della Perea nel 4 d.C., ovvero alla morte di Erode il Grande (quello della strage degli innocenti) di cui era figlio della quarta moglie, la samaritana…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Istruzioni di Salvezza: Gesù indica la Via

    Istruzioni di Salvezza: Gesù indica la Via

    Marzo 13, 2024
    Qumran: perché sono importanti i manoscritti ritrovati

    Qumran: perché sono importanti i manoscritti ritrovati

    Luglio 31, 2024
    Le Confraternite, storia di una devozione diffusa

    Le Confraternite, storia di una devozione diffusa

    Aprile 6, 2023
  • Essere primi, ma nell'amore
    Uncategorized

    Essere primi, ma nell’amore

    Ottobre 20, 2024 /

    Il primato del servizio avvicina l’uomo alla propria essenza e a Dio Quando Giacomo e Giovanni chiedono a Gesù di essere i primi, il Cristo non si adira. Comprende che i “figli del tuono” non hanno ben chiaro cosa comporta la loro richiesta, e capisce anche i limiti umani che ci portano alla superbia e all’orgoglio insano. In realtà Gesù sa che l’uomo può ambire ad essere il primo, ma non nella gloria terrena o nelle cose mondane, se non nell’amore e nel servizio. La storia dell’umanità ci insegna che l’uomo non è ancora completamente maturato: lo testimonia il fatto che nonostante agi, comodità e l’ausilio di supporti come la…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Fare la volontà del Padre

    Fare la volontà del Padre

    Dicembre 13, 2022
    Il Natale e le feste che seguono ci parlano di realtà di Fede

    Il Natale e le feste che seguono ci parlano di realtà di Fede

    Dicembre 27, 2022
    Libro dei Giudici, esegesi e importanza della donna

    Libro dei Giudici, esegesi e importanza della donna

    Giugno 15, 2024
  • Trovare sé stessi aiuta a cercare Dio
    Uncategorized

    Trovare sé stessi aiuta a cercare Dio

    Ottobre 17, 2024 /

    La ricerca della verità porta a pace e della serenità, e insieme conduco verso Dio Viviamo in un mondo frenetico e tentacolare, nel quale ognuno cerca di galleggiare come può. Il sistema ci porta facilmente a crearci un’immagine che assolva le funzioni di una sorta di corazza. Purtroppo questo “vestito”, o meglio “maschera”, che assumiamo non corrisponde a quello che noi siamo in realtà. In questa dinamica i moderni social non aiutano, e provvedono, anzi a peggiorare la situazione. In rete, rafforzati dall’essere nascosti dietro una tastiera, si dà libero sfogo alla fantasia nel porci dinnanzi agli altri come ci piacerebbe che il mondo ci considerasse. Si tratta di un…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    I protagonisti della Bibbia - 12. Adamo, i significati teologici superano quelli storici

    I protagonisti della Bibbia – 12. Adamo, i significati teologici superano quelli storici

    Aprile 28, 2024
    La Fede "performante" migliora anche la vita terrena

    La Fede “performante” migliora anche la vita terrena

    Aprile 20, 2023
    Chi erano e qual era la spiritualità degli Esseni?

    Chi erano e qual era la spiritualità degli Esseni?

    Novembre 6, 2024
  • Il Prologo del Vangelo di Giovanni
    Uncategorized

    Il Prologo del Vangelo di Giovanni

    Ottobre 15, 2024 /

    La forza del Vangelo espressa letterariamente I versetti iniziali del Vangelo secondo Giovanni sono un capolavoro, sia dal punto di vista letterario che teologico, in modo così evidente da facilitare a credere che siano stati ispirati. Si fa fatica infatti a pensare che un uomo possa esprimere tanta forza in poche righe. Rileggiamoli: 1 In principio era il Verbo 2 E il Verbo era presso Dio 3 E il Verbo era Dio. Da rilevare che nella versione originale greca il terzo versetto riporta: E Dio era il Verbo. Troviamo il verbo ESSERE in tre differenti accezioni: nel primo versetto esprime il concetto di ESISTERE: al momento della creazione “esisteva” il…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 2 Commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Caino e Abele: una storia come non l'abbiamo mai letta

    Caino e Abele: una storia come non l’abbiamo mai letta

    Marzo 19, 2025
    Grano e zizzania crescono insieme: sarà Dio a provvedere a separarli

    Grano e zizzania crescono insieme: sarà Dio a provvedere a separarli

    Luglio 27, 2024
    La fine dei tempi

    La fine dei tempi

    Novembre 22, 2022

Post recenti

  • Solidarietà e sussidiarietà: cosa dice la Chiesa
  • La fiducia in Dio è la base della Fede
  • Calendario delle celebrazioni straordinarie Estate 2025
  • Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  • Proverbi 8,22-23: ecco chi è la Sapienza

Commenti recenti

  1. Tsegereda Woldegbriel su Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  2. Riccardo su Approfondiamo la Bibbia: Libro dei Re 1 e 2
  3. Alessia Chizzoniti su Giudei e Samaritani, perché si odiavano?
  4. Enrico Cannoletta su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
  5. Sandro su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
Ashe Tema di WP Royal.