Parrocchie dell'Alta Valle Arroscia

  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio
  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Luglio 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »
  • Modifica del Padre Nostro: da Qumran un indizio storico?
    Uncategorized

    Modifica del Padre Nostro: da Qumran un indizio storico?

    Luglio 5, 2024 /

    Seppure i testi ritrovati siano vetero-testamentari, si coglie il senso di «prova» L’importanza dei ritrovamenti di Qumran è ben nota a tutti, ma gli approfondimenti sui testi frammentari rinvenuti non cessano di dispensare notizie. Occorre stabilire innanzitutto il contesto storico. Il Canone della Chiesa Cattolica fu stabilito nei Concili di Basilea, Ferrara e Firenze (1431-1449) e fissato nel Concilio di Trento (1545-1563). Al tempo di Gesù non vi era alcun canone formale per gli Ebrei, e le correnti di pensiero erano moltissime, tra cui troviamo anche quella essena. Tra i testi rinvenuti a Qumran ve ne sono alcuni che non conoscevamo, tra cui il Rotolo della Guerra (1QM) e il…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il regno dei cieli è vicino

    Il regno dei cieli è vicino

    Gennaio 22, 2023
    I protagonisti della Bibbia. 8 - David, figlio di Iesse

    I protagonisti della Bibbia. 8 – David, figlio di Iesse

    Marzo 9, 2024
    L'indispensabilità di Gesù

    L’indispensabilità di Gesù

    Marzo 23, 2024

Post recenti

  • La generosità di Dio
  • Il valore dell’insistenza
  • Satana, Lucifero & C.: i nomi del male
  • Debiti e peccati, giustizia e misericordia
  • I nomi nella Bibbia: Isacco e l’ironia di Dio

Commenti recenti

  1. Tsegereda Woldegbriel su Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  2. Riccardo su Approfondiamo la Bibbia: Libro dei Re 1 e 2
  3. Alessia Chizzoniti su Giudei e Samaritani, perché si odiavano?
  4. Enrico Cannoletta su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
  5. Sandro su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
Ashe Tema di WP Royal.