Parrocchie dell'Alta Valle Arroscia

  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio
  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Satana, Lucifero & C.: i nomi del male
    Uncategorized

    Satana, Lucifero & C.: i nomi del male

    Agosto 19, 2025 /

    Indagine sull’origine dei nomi del diavolo Identificare il Maligno, con un nome specifico, è sempre stata una esigenza anche di chiarezza. Comunemente definito “diavolo”, l’entità che rappresenta il male ha assunto diversi nomi nel corso dei secoli, a partire dall’antichità, legandoli a una grande suggestione. Satana Il termine satana affonda le radici nella mitologia mesopotamica, da cui è derivato l’ebraico שָׂטָן (satan) che significa “avversario”, “accusatore”. Il Satan, nell’antica mesopotamia era una sorta di pubblico ministero che si occupava di portare delle prove o cercare il modo affinché un imputato venisse condannato. La sua figura era associata ad un avversario politico oppure a un oppositore in giudizio, e non era…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Conservazione del Creato: esiste un'ecologia cristiana

    Conservazione del Creato: esiste un’ecologia cristiana

    Giugno 2, 2023
    Quest'anno Santo Natale e inizio dell'Hanukkah si celebrano lo stesso giorno

    Quest’anno Santo Natale e inizio dell’Hanukkah si celebrano lo stesso giorno

    Dicembre 7, 2024
    Maddalena, l'apostola degli apostoli

    Maddalena, l’apostola degli apostoli

    Luglio 22, 2023

Post recenti

  • La generosità di Dio
  • Il valore dell’insistenza
  • Satana, Lucifero & C.: i nomi del male
  • Debiti e peccati, giustizia e misericordia
  • I nomi nella Bibbia: Isacco e l’ironia di Dio

Commenti recenti

  1. Tsegereda Woldegbriel su Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  2. Riccardo su Approfondiamo la Bibbia: Libro dei Re 1 e 2
  3. Alessia Chizzoniti su Giudei e Samaritani, perché si odiavano?
  4. Enrico Cannoletta su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
  5. Sandro su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
Ashe Tema di WP Royal.