Parrocchie dell'Alta Valle Arroscia

  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio
  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Agosto 2024
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Lug   Set »
  • «Battere il ferro finché è caldo», detti e traduzioni
    Uncategorized

    «Battere il ferro finché è caldo», detti e traduzioni

    Agosto 11, 2024 /

    Viaggio nella complessità delle traduzioni e delle comprensioni di scritture antiche Tutti noi conosciamo il proverbio «Battere il ferro finché è caldo» e cosa voglia significare, ovvero insistere quando il momento è opportuno. Immaginiamo però di formulare questo proverbio a chi conosce il ferro, ma non ha idea di come esso venga forgiato. Cosa ne dedurrebbe? Intenderebbe il tutto letteralmente e imparerebbe a forgiare il ferro. Perderebbe però, almeno in un primo tempo, il senso di ciò che volevamo comunicare. Nella lettura delle scritture antiche, e anche in quelle Sacre, è un po’ così. Tante espressioni che vengono usate non sono comprese da noi uomini del terzo millennio, con la…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La Santa Vergine: via percorsa da Gesù

    La Santa Vergine: via percorsa da Gesù

    Novembre 26, 2022
    Il libro della Sapienza, chiude l'Antico Testamento e apre al Nuovo

    Il libro della Sapienza, chiude l’Antico Testamento e «apre» il Nuovo

    Novembre 12, 2023
    La torre di Siloe, storia e Bibbia

    La torre di Siloe, storia e Bibbia

    Ottobre 26, 2024

Post recenti

  • La generosità di Dio
  • Il valore dell’insistenza
  • Satana, Lucifero & C.: i nomi del male
  • Debiti e peccati, giustizia e misericordia
  • I nomi nella Bibbia: Isacco e l’ironia di Dio

Commenti recenti

  1. Tsegereda Woldegbriel su Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  2. Riccardo su Approfondiamo la Bibbia: Libro dei Re 1 e 2
  3. Alessia Chizzoniti su Giudei e Samaritani, perché si odiavano?
  4. Enrico Cannoletta su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
  5. Sandro su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
Ashe Tema di WP Royal.