Parrocchie dell'Alta Valle Arroscia

  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio
  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr   Giu »
  • Cento volte tanto: la promessa di Gesù
    Uncategorized

    Cento volte tanto: la promessa di Gesù

    Maggio 30, 2023 /

    Una vita piena è solo quella “abitata” da Dio «In verità io vi dico: non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi per causa e per causa del Vangelo, che non riceva già ora, in questo tempo, cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrà». (Dalla liturgia). «Che cosa ce ne viene in tasca a seguirti?». In parole povere è questa la domanda di Pietro. Ed è una domanda umana, una domanda lecita, una domanda che ciascuno di noi si fa,…

    Leggi tutto
    Don Enrico Giovannini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Nella collaborazione il significato della guarigione del malato

    Nella collaborazione il significato della guarigione del malato

    Marzo 21, 2023
    «Apocalisse» non significa catastrofe

    «Apocalisse» non significa catastrofe

    Marzo 30, 2024
    Libro dei Giudici, esegesi e importanza della donna

    Libro dei Giudici, esegesi e importanza della donna

    Giugno 15, 2024
  • Gesù va oltre alle nostre debolezze
    Uncategorized

    Gesù va oltre alle nostre debolezze

    Maggio 26, 2023 /

    Spesso siamo noi a non avere il coraggio «E, detto questo, aggiunse: “Seguimi”».(Dalla liturgia). Sappiamo bene che Pietro la notte del giovedì santo, durante il processo farsa intentato contro Gesù nella casa del sommo sacerdote, per tre volte aveva rinnegato il Signore. E ora, dopo la resurrezione, Gesù chiede per tre volte a Pietro se lo ama. E poi gli affida la missione. La più alta per un essere umano, dopo quella di Maria. Gesù non si ferma davanti alle nostre debolezze, ma ci aiuta a non lasciarci scoraggiare, a migliorare, a vivere secondo la sua volontà. Non lasciamoci scoraggiare dai nostri peccati. Non permettiamo che ci allontanino da Dio.…

    Leggi tutto
    Don Enrico Giovannini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Àdam, è assonante con «suolo fertile» e significa anche «umanità»

    Àdam, è assonante con «suolo fertile» e significa anche «umanità»

    Aprile 7, 2024
    Quaresima: occasione per imparare a pregare

    Quaresima: occasione per imparare a pregare

    Marzo 11, 2025
    Essere primi, ma nell'amore

    Essere primi, ma nell’amore

    Ottobre 20, 2024
  • Padre Nostro: perché si dice «non abbandonarci alla tentazione»
    Uncategorized

    Padre Nostro: perché si dice «non abbandonarci alla tentazione»

    Maggio 19, 2023 /

    La nuova traduzione e le motivazioni Tradurre la Bibbia non è facile per un’enorme quantità di motivi. I più importanti sono costituiti da fattori culturali: greci e ebrei antichi avevano una mentalità diversa da quella odierna. La collocazione geografica stessa, posta tra est e ovest del mondo antico, ha determinato uno sviluppo storico e culturale differente. Ne deriva che il linguaggio stesso ne sia stato influenzato, e il lessico ha assunto significati e accezioni talvolta difficili da accostare al nostro. Tanti verbi e tantissimi termini hanno nelle lingue antiche più significati ed esprimono concetti anche differenti dai nostri. Nel tradurre un passo biblico occorre dunque darsi delle regole precise, e…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 1 commento

    Potrebbe anche piacerti:

    La zizzania non sono gli altri: grano e zizzania sono anche in noi

    La zizzania non sono gli altri: grano e zizzania sono anche in noi

    Luglio 23, 2023
    Alef e il silenzio di Dio

    Alef e il silenzio di Dio

    Aprile 4, 2025
    Fare esperienza di Gesù, scopo e via di salvezza

    Fare esperienza di Gesù, scopo e via di salvezza

    Gennaio 4, 2024
  • Ecologia non è Ambientalismo: la responsabilità del Cristiano
    Uncategorized

    Ecologia non è Ambientalismo: la responsabilità del Cristiano

    Maggio 11, 2023 /

    La conservazione del creato è un aspetto che non va confusa con la politica Il problema energetico e la cura dell’ambiente sono argomenti molto dibattuti ai nostri giorni. Sappiamo tutti che quando si discute è facile infervorarsi e mescolare all’oggetto della discussione anche elementi esterni quali i nostri pregiudizi, gli interessi e la difesa delle nostre convinzioni. Ma un pericolo ancora maggiore risiede nel non capire bene in che ambito si stia dibattendo. Una situazione di questo tipo è propria dei dibattiti circa la tutela dell’ambiente. Il termine Ecologia viene spesso confuso con quello di Ambientalismo. In realtà sono due cose diverse e in comune hanno solo l’oggetto, ma affrontano…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico

    Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico

    Giugno 20, 2025
    Ascoltare e praticare la Parola di Dio

    Ascoltare e praticare la Parola di Dio

    Dicembre 1, 2022
    Cosa rispondere a chi crede la Bibbia un libro di scienze

    Cosa rispondere a chi crede la Bibbia un libro di scienze

    Settembre 18, 2023
  • Il Timor di Dio è l'equilibrio: sapere esattamente chi siamo
    Uncategorized

    Il Timor di Dio è l’equilibrio: sapere esattamente chi siamo

    Maggio 4, 2023 /

    Spesso si confonde il Timor di Dio con la paura: in realtà è ben altro «In verità, in verità io vi dico: chi accoglie colui che io manderò, accoglie me; chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato». (Dalla liturgia). «Un servo non è più grande del suo padrone, né un inviato è più grande di chi lo ha mandato. Sapendo queste cose, siete beati se le mettete in pratica». Cosa significa questo? Siamo beati se non ci consideriamo più grandi del nostro unico padrone, se non ci riteniamo più grandi di Dio. Noi non pensiamo di essere più grandi di Dio. Almeno non lo pensiamo a livello teorico,…

    Leggi tutto
    Don Enrico Giovannini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Bereshìt, «In principio»: così inizia la Bibbia

    Bereshìt, «In principio»: così inizia la Bibbia

    Marzo 15, 2025
    I protagonisti della Bibbia - 11. Mosè

    I protagonisti della Bibbia – 11. Mosè

    Aprile 27, 2024
    Modifica del Padre Nostro: da Qumran un indizio storico?

    Modifica del Padre Nostro: da Qumran un indizio storico?

    Luglio 5, 2024

Post recenti

  • La fiducia in Dio è la base della Fede
  • Calendario delle celebrazioni straordinarie Estate 2025
  • Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  • Proverbi 8,22-23: ecco chi è la Sapienza
  • I Samaritani: i perché dell’odio reciproco con i Giudei

Commenti recenti

  1. Tsegereda Woldegbriel su Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  2. Riccardo su Approfondiamo la Bibbia: Libro dei Re 1 e 2
  3. Alessia Chizzoniti su Giudei e Samaritani, perché si odiavano?
  4. Enrico Cannoletta su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
  5. Sandro su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
Ashe Tema di WP Royal.