Parrocchie dell'Alta Valle Arroscia

  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio
  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Agosto 2024
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Lug   Set »
  • Facciamo chiarezza: Scritture, Tradizione e Magistero
    Uncategorized

    Facciamo chiarezza: Scritture, Tradizione e Magistero

    Agosto 20, 2024 /

    Viviamo un momento di confusione e relativismo: approfondiamo la basi della nostra Fede Il nostro è un periodo storico particolare, non sappiamo in che modo verrà inserito nella Storia. Saremo definiti «tecnologici», «primi esploratori spaziali», «neo-individualisti», «”post”-postmodernisti», o altro? Sicuramente abbiamo una forte tensione a voler dare a noi stessi delle spiegazioni ai grandi temi, purtroppo spesso, senza approfondirli compiutamente. Vediamo allora insieme di fare un po’ di chiarezza sulle basi fondamentali che ci rendono Cattolici. Il Cattolico si basa su tre pilastri: le Scritture, la Sacra Traditio e il Magistero. La Bibbia costituisce un elemento fondamentale, perché trasmette per iscritto, con parole divine e umane, anche ciò che anticamente…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Origine delle «ceneri» e il grande dono della Confessione

    Origine delle «ceneri» e il grande dono della Confessione

    Febbraio 13, 2024
    Perché Gesù scacciò i mercanti dal Tempio?

    Perché Gesù scacciò i mercanti dal Tempio?

    Novembre 18, 2022
    Il figliol prodigo e il perdono del padre

    Il figliol prodigo e il perdono del padre

    Marzo 11, 2023

Post recenti

  • La generosità di Dio
  • Il valore dell’insistenza
  • Satana, Lucifero & C.: i nomi del male
  • Debiti e peccati, giustizia e misericordia
  • I nomi nella Bibbia: Isacco e l’ironia di Dio

Commenti recenti

  1. Tsegereda Woldegbriel su Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  2. Riccardo su Approfondiamo la Bibbia: Libro dei Re 1 e 2
  3. Alessia Chizzoniti su Giudei e Samaritani, perché si odiavano?
  4. Enrico Cannoletta su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
  5. Sandro su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
Ashe Tema di WP Royal.