Parrocchie dell'Alta Valle Arroscia

  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio
  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Ebraismo al tempo di Gesù: l'approccio storico
    Uncategorized

    Ebraismo al tempo di Gesù: l’approccio storico

    Giugno 3, 2025 /

    Il periodo dal VII secolo a.C. al I secolo d.C. definito del “Secondo Tempio” Lo studio storico del periodo dell’ebraismo che si estende a partire dal VII secolo a.C. fino al I secolo d.C. (e precisamente dal 609 a.C. al 70 d.C.) risulta indispensabile per approcciare gli aspetti concettuali, religiosi e sociali di Israele, e emerge come fondamentale per uno studio accurato delle Sacre Scritture. L’esilio a Babilonia ha profondamente segnato il cammino di Israele, gettando le basi per una revisione attualizzante delle tradizioni millenarie tramandate per via orale. Si spiegano dunque le varie sensibilità che permeavano l’ambiente ebraico in quei secoli che sono risultati significativi per ogni successivo sviluppo…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La fine dei tempi

    La fine dei tempi

    Novembre 22, 2022
    «Venite e vedrete», l'invito alla Sequela

    «Venite e vedrete», l’invito alla Sequela

    Gennaio 4, 2025
    Maddalena vide realmente Gesù Risorto dopo la prova della Fede

    Maddalena vide realmente Gesù Risorto dopo la prova della Fede

    Aprile 11, 2023

Post recenti

  • Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  • Proverbi 8,22-23: ecco chi è la Sapienza
  • I Samaritani: i perché dell’odio reciproco con i Giudei
  • Non dobbiamo avere timore della Santa Confessione
  • Sacre Scritture e Storia

Commenti recenti

  1. Tsegereda Woldegbriel su Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  2. Riccardo su Approfondiamo la Bibbia: Libro dei Re 1 e 2
  3. Alessia Chizzoniti su Giudei e Samaritani, perché si odiavano?
  4. Enrico Cannoletta su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
  5. Sandro su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
Ashe Tema di WP Royal.