Parrocchie dell'Alta Valle Arroscia

  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio
  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag   Lug »
  • Non dobbiamo avere timore della Santa Confessione
    Uncategorized

    Non dobbiamo avere timore della Santa Confessione

    Giugno 11, 2025 /

    Il significato che Gesù ha dato alla guarigione, è diverso da quello che noi concepiamo «Se quella casa ne è degna, la vostra pace scenda su di essa; ma se non ne è degna, la vostra pace ritorni a voi».(Dalla liturgia) La pace, che è il primo dono del Signore risorto (ricordiamo il primo saluto del Risorto ai suoi discepoli, chiusi nel cenacolo: «pace a voi» Gv 20,19) non è un dono che siamo costretti ad accettare. Lo possiamo anche rifiutare. E lo rifiutiamo se viviamo una vita lontana dal Signore, lontana dalla sua grazia. Il rischio di rifiutare la grazia del Signore è sempre presente nella nostra vita. Quando…

    Leggi tutto
    Don Enrico Giovannini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La scelta dei Dodici

    La scelta dei Dodici

    Gennaio 20, 2023
    Gesù scacciò i demòni, ma gli fu chiesto di andarsene

    Gesù scacciò i demòni, ma gli fu chiesto di andarsene

    Gennaio 30, 2023
    Istruzioni di Salvezza: Gesù indica la Via

    Istruzioni di Salvezza: Gesù indica la Via

    Marzo 13, 2024
  • Sacre Scritture e Storia
    Uncategorized

    Sacre Scritture e Storia

    Giugno 11, 2025 /

    Ecco perché sono interconnesse ma non sovrapponibili Uno dei più diffusi errori fra quelli che intercorrono a ogni livello quando si confrontano le Sacre Scritture con la Storia, è quello di pretendere l’impossibile, ovvero che le due discipline coincidano in modo perfetto. La realtà è ben diversa in quanto si tratta di aspetti che intendono raggiungere lo stesso scopo (la Verità), ma attraverso percorsi e obiettivi contenutistici differenti. Sia le Sacre Scritture che la Storia sono affrontate dai rispettivi studiosi attraverso metodi scientifici (per evitare sterili polemiche invito a ricordare cosa si intende per “metodo scientifico”), ma mentre le prime inseguono valori e significati relativi alla formazione dell’Uomo e la…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il male cresce subdolamente

    Il male cresce subdolamente

    Agosto 3, 2024
    Facciamo chiarezza: Scritture, Tradizione e Magistero

    Facciamo chiarezza: Scritture, Tradizione e Magistero

    Agosto 20, 2024
    Spesso neppure i miracoli servono a convincerci

    Spesso neppure i miracoli servono a convincerci

    Marzo 31, 2023

Post recenti

  • Solidarietà e sussidiarietà: cosa dice la Chiesa
  • La fiducia in Dio è la base della Fede
  • Calendario delle celebrazioni straordinarie Estate 2025
  • Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  • Proverbi 8,22-23: ecco chi è la Sapienza

Commenti recenti

  1. Tsegereda Woldegbriel su Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  2. Riccardo su Approfondiamo la Bibbia: Libro dei Re 1 e 2
  3. Alessia Chizzoniti su Giudei e Samaritani, perché si odiavano?
  4. Enrico Cannoletta su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
  5. Sandro su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
Ashe Tema di WP Royal.