Parrocchie dell'Alta Valle Arroscia

  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio
  • Orari delle Celebrazioni
  • Beni artistici, Chiese e Cappelle
  • Contatti
  • Sacra Scrittura e Documenti (pdf)
  • Cosio d’Arroscia
  • Mendatica
  • Montegrosso
  • Pornassio

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

Agosto 2023
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Lug   Set »
  • Solo un cuore puro può aprire la mente
    Uncategorized

    Solo un cuore puro può aprire la mente

    Agosto 24, 2023 /

    I grandi segni sono invisibili, se il cuore non è “circonciso” «Perché ti ho detto che ti avevo visto sotto l’albero di fichi, tu credi? Vedrai cose più grandi di queste!».(Dalla liturgia). Natanaele (chiamato anche Bartolomeo) non dà l’idea, da questo brano, di essere una persona particolarmente brillante. Sembra, per quel poco che si può capire da una breve frase, un uomo ben radicato nei suoi sciocchi pregiudizi («Da Nàzaret può venire qualcosa di buono?»). Ma Natanaele (Bartolomeo) era una persona onesta. Lo dice Gesù stesso: «ecco davvero un israelita in cui non c’è falsità». La sua naturale sincerità, la sua rettitudine di vita lo rendeva naturalmente aperto alla rivelazione…

    Leggi tutto
    Enrico Cannoletta 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Sole che sorge dall'alto

    Il Sole che sorge dall’alto

    Dicembre 24, 2022
    Il Timor di Dio è l'equilibrio: sapere esattamente chi siamo

    Il Timor di Dio è l’equilibrio: sapere esattamente chi siamo

    Maggio 4, 2023
    Cos'è la Fede? Non è una certezza

    Cos’è la Fede? Non è una certezza

    Dicembre 8, 2022
  • Matrimonio cristiano, ecco perché è indissolubile
    Uncategorized

    Matrimonio cristiano, ecco perché è indissolubile

    Agosto 18, 2023 /

    Le parole di Gesù implicano un impegno che non può essere provvisorio «Per la durezza del vostro cuore Mosè vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli; all’inizio però non fu così. Ma io vi dico: chiunque ripudia la propria moglie, se non in caso di unione illegittima, e ne sposa un’altra, commette adulterio» (Dalla liturgia). Il Signore, in materia di matrimonio, non ammette sconti. Veramente non ne ammette mai. Siamo noi uomini che cerchiamo accomodamenti per rendere gli insegnamenti di Gesù meno ostici. In base a questa logica Mosè aveva permesso agli Israeliti di dare l’atto di ripudio alla moglie, quando questa non era più gradita al marito (può…

    Leggi tutto
    Don Enrico Giovannini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Gesù vuole tutto, ma è per darci molto di più

    Gesù vuole tutto, ma è per darci molto di più

    Novembre 27, 2023
    L'importanza della dimensione contemplativa e della preghiera

    L’importanza della dimensione contemplativa e della preghiera

    Aprile 28, 2023
    La Sinagoga di Magdala

    La Sinagoga di Magdala

    Agosto 6, 2025
  • Sequela e vita eterna
    Uncategorized

    Sequela e vita eterna

    Agosto 11, 2023 /

    Le promesse di Gesù non sono vane: si sono realizzate e continueranno a realizzarsi «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua».(Dalla liturgia) «Vi sono alcuni tra i presenti che non morranno finché non vedranno il Figlio dell’uomo venire nel suo regno». Questo brano di Vangelo è immediatamente precedente l’episodio della trasfigurazione di Gesù. La trasfigurazione ci fa capire che le parole del Signore non sono promesse vane. Si realizzano infallibilmente. Alcuni di tra i presenti (Pietro, Giacomo e Giovanni) hanno avuto un anticipo della vita eterna, avendo visto Gesù trasfigurato sul monte Tabor. Le parole del brano di oggi ci…

    Leggi tutto
    Don Enrico Giovannini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Gesù, il compimento che è rivoluzione

    Gesù, il compimento che è rivoluzione

    Giugno 9, 2023

    Proverbi 8,22-23: ecco chi è la Sapienza

    Giugno 15, 2025
    Gesù non fu «riscattato» dal Padre, ma consegnato a Lui

    Gesù non fu «riscattato» dal Padre, ma consegnato a Lui

    Febbraio 2, 2023
  • Gesù rifiutato a Nazaret indica un ostacolo alla fede
    Uncategorized

    Gesù rifiutato a Nazaret indica un ostacolo alla fede

    Agosto 4, 2023 /

    Ancora oggi c’è chi accetta di credere in un dio, ma non in Gesù Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua». E lì, a causa della loro incredulità, non fece molti prodigi.(Dalla liturgia) I cittadini di Nazaret non rifiutano Dio in quanto tale, ma rifiutano l’idea che Dio abbia potuto incarnarsi in un uomo, in un uomo del loro paese, in uno come noi, una persona normale, per di più di umili origini. Questo creava scandalo a Nazaret: scandalo nel senso proprio del termine greco, che significa ostacolo: l’umanità di Gesù diventava per quelle persone un ostacolo a credere.…

    Leggi tutto
    Don Enrico Giovannini 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Vangelo va letto nel suo contesto storico ma è attuale in ogni epoca

    Il Vangelo va letto nel suo contesto storico, ma è attuale in ogni epoca

    Settembre 20, 2024
    Cos'è la Fede? Non è una certezza

    Cos’è la Fede? Non è una certezza

    Dicembre 8, 2022
    Pietro, mi ami tu?

    Pietro, mi ami tu?

    Dicembre 27, 2023

Post recenti

  • La generosità di Dio
  • Il valore dell’insistenza
  • Satana, Lucifero & C.: i nomi del male
  • Debiti e peccati, giustizia e misericordia
  • I nomi nella Bibbia: Isacco e l’ironia di Dio

Commenti recenti

  1. Tsegereda Woldegbriel su Canti della Santificazione: indizio teologico, ma anche storico
  2. Riccardo su Approfondiamo la Bibbia: Libro dei Re 1 e 2
  3. Alessia Chizzoniti su Giudei e Samaritani, perché si odiavano?
  4. Enrico Cannoletta su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
  5. Sandro su «Quando il gioco si fa duro …», una frase che usiamo spesso
Ashe Tema di WP Royal.